Massimo Tomasino
Massimo Tomasino nasce a Roma il 04/07/1968. Riceve una formazione artistica
presso il III Liceo Artistico di ROMA; dopo il diploma frequenta diversi corsi di
formazione professionale . Decoratore, restauratore e grafico si dedica negli
ultimi anni alla sua prima grande passione: la pittura.
Massimo Tomasino persegue una linea astratta utilizzando sia strutture informali che schemi geometrizzanti sempre con forti connotazioni dinamiche e vitalistiche… un vitalismo spesso dettato dalla curiosità infantile nei confronti dell’essenza degli oggetti più comuni. Nei suoi dipinti, quasi sempre su larghi spazi, non si legge quindi “l’essere materia” fissato nei contorni ma una personalità di aperto e originale respiro, una pittura la sua, che eccita e sprigiona la nostra fantasia.
Massimo Tomasino dipinge da vari anni in continua evoluzione di stile e di tecnica, uno stile oggi ancora più raffinato e del tutto personale dove la creatività, l’ingegno e la professionalità di manipolazione sono la “ricetta” dei suoi lavori.
Le sue cromie intense e corpose rinfrangono uno spazio cosmico e naturale al tempo stesso in una strategia del piacere che non sia più sottoposto a griglie razionalistiche ed è questa attitudine alla sorpresa, alla naturale capacità di meraviglia che fa il motivo di fondo nella inclinazione dell’artista. Sono nati così i suoi sfumati, i suoi affondi voluttuosi dentro le ombre del vivere da cui estrarre sembianze e parvenze… letture di paesaggi interiori.
Con il segno ed il rigore geometrico poi, giunge a singoli oggetti di sintesi formale, fino ad arrivare ad esiti vicini alla pittura metafisica. Così immagini, idee ed emozioni nascono dal suo pennello lasciando libera la sua dimensione esistenziale. Ammirando i suoi lavori non possiamo non notare i colori intensi e forti che si amalgamano ai corpi in un connubio perfetto di equilibri e spazi cromatici.
Tra sentimenti posseduti e tele espresse, tra colori che perdono o acquistano materia per divenire luce in osmosi alla forma, Massimo Tomasino ama seguire il corpo virtuale degli oggetti che divengono flessioni liriche e ritmi cromatici…
Tiziana Tamburi